“La clinica ha dimostrato che la vera psicosomatosi è sempre legata ad un’incapacità della persona a vivere l’esperienza di solitudine…La solitudine è principalmente un’esperienza che fa riferimento al mondo interno dell’essere umano. .. Una caratteristica dei disturbi psicosomatici che si incontrano nel corso di un trattamento analitico è la ripetizione di processi relazionali infantili, vi è un rimando verso epoche della vita nelle quali le esperienze fisiche erano collegati a stati emozionali che riportavano a sentimenti di sicurezza. Ciò avveniva in rapporto all’individuazione di penose esperienze affettive di solitudine e separaratezza.
“La parola non trovata”, Luigi Scoppola
Leave A Comment