La tentazione di intromettersi è forte, perché il litigio disturba e i bambini urlano, piangono, si picchiano, insomma fanno di tutto per coinvolgere mamma e papà. “E invece è bene tenersi da parte e soprattutto evitare di cercare il ‘colpevole’ e di chiedere chi è stato”. Lo sostiene Daniele Novara, pedagogista e autore del libro ‘Litigare per crescere’
La tentazione di intromettersi è forte, perché il litigio disturba e i bambini urlano, piangono, si picchiano, insomma fanno di tutto per coinvolgere mamma e papà. “E invece è bene tenersi da parte e soprattutto evitare di cercare il ‘colpevole’ e di chiedere chi è stato”. Lo sostiene Daniele Novara, pedagogista e autore del libro ‘Litigare per crescere’
Capita davvero in tutte le famiglie con bambini piccoli: basta un nonnulla per scatenare un litigio tra fratelli. Ed i ‘poveri’ genitori si trovano protagonisti di un arbitraggio di cui farebbero volentieri a meno. Ebbene, il comportamento migliore è proprio quello di non intromettersi nelle piccole scaramucce dei figli e lasciare che se la sbrighino tra di loro. Parola del pedagogista Daniele Novara.La tentazione di intromettersi è forte, perché il litigio disturba e i bambini urlano, piangono, si picchiano, insomma fanno di tutto per coinvolgere mamma e papà. “E invece è bene tenersi da parte e soprattutto evitare di cercare il ‘colpevole’ e di chiedere chi è stato”. Lo sostiene Daniele Novara, pedagogista e autore del libro ‘Litigare per crescere’
Capita davvero in tutte le famiglie con bambini piccoli: basta un nonnulla per scatenare un litigio tra fratelli. Ed i ‘poveri’ genitori si trovano protagonisti di un arbitraggio di cui farebbero volentieri a meno. Ebbene, il comportamento migliore è proprio quello di non intromettersi nelle piccole scaramucce dei figli e lasciare che se la sbrighino tra di loro. Parola del pedagogista Daniele Novara.
Leave A Comment