GELOSIA

“La gelosia non è una reazione semplice come crediamo, anche se la consideriamo naturale, difatti spesso si è gelosi  senza che in realtà le circostanze lo giustificano.Quanto più il geloso è furioso ed aggressivo tanto meno si sente umiliato e viceversa, meno si sente aggressivo ed più è depresso. La persona gelosa si sente umiliata ed inferiore, indegna, depressa, colpevole. Questo vuol dire che non essere amata, o crederlo di non esserlo, significa per lei inconsciamente che non è da amare, che è odiosa e piena di odio, La percezione della dipendenza è tornata a galla dalla primissima infanzia con tutti i suoi pericoli. Quanta parte ha nella decisione di sposarsi un movente come il bisogno di  rassicurazione riguardo al proprio valore? e quale ha invece il sentimento d’amore o il desiderio sessuale ?Senza un trattamento analitico è impossibile valutare  questi fattori differenti negli individui più normali. Perché l’amore vero, come lo chiamiamo è la condizione in cui i due fattori si fondono e diventano indistinguibili. L’amore dell’altro, aggiunto al proprio, raddoppia la scorta di amore. il benessere e l’assicurazione contro il dolore, la distruttività e la povertà interna.” M. Klein -joan Riviere. 1969

2017-02-04T15:05:17+01:00

Leave A Comment