Ansia e attacchi di panico, in Italia è il boom

 

Il 2011 è un anno nero per gli italiani, sempre più vittime dell’ansia e degli attacchi di panico, complici anche la crisi economica e il terrorismo. Come spiega anche la piscoterapeuta Paola Vinciguerra, nonché presidente dell’EuroDAP, l’Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico, i numeri sono in continuo e progressivo aumento, tanto che si stima di superare quota 12 milioni per l’anno in corso.

www.medicinalive.com

Attacchi di Panico sempre più in aumento. Esso rapprenta il campanello d’allarme creando una forte angoscia. Tutto appare insensato, senza logica. Non si capisce il motivo. Le cause sono sottostanti i sintomi. Si consiglia un trattamento psicologico.

 

2018-08-08T19:39:00+02:00

2 Comments

  1. Ilary 23/05/2011 at 19:22 - Reply

    E’ una triste e cruda realtà….
    La società in cui viviamo ci porta inesorabilmente alla precarietà e all’ insicurezza totale. Il senso di vuoto ormai accomuna l’intera umanità, provocando sempre più sovente patologie silenziose che logorano la nostra psiche….
    Ansia, attacchi di panico sono solo i sintomi di un malessere sociale che alimenta le sue radici in un terreno molto più profondo…

    • Certamente è una triste realtà! Specie quando l’ansia inficia nella vita lavorativa e relazionale. Così come ha esplicitato “ansia, attacchi di panico sono solo i sintomi di un malessere”, interno, aggiungerei, che poi diventa sociale, esterno “che alimenta le sue radici in un terreno più profondo”. Di certo la società alimenta il senso di vuoto, d’insicurezza, di precarietà e di freneticità, ma si ricordi che molto spesso la realtà che ci circonda è solo uno specchio della nostra realtà interna. Allora forse si dovrebbe partire proprio da essa per costruire una realtà attorno meno ansiosa e più soddisfacente.
      Cordiali saluti
      Dott.ssa Guagliardo

Leave A Comment